> Chi sono
Avv. Federico Fratini, PhD
Sono un Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Perugia (numero tessera: 1114002661).
Credo nella specializzazione e nella formazione continua come via obbligata per l’eccellenza, questo mi ha permesso di diventare il primo avvocato del foro di Perugia ad aver ottenuto il titolo di “Avvocato specialista in Diritto Civile”, rilasciato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).
Offro servizi di consulenza e assistenza legale con trasparenza, serietà, rapidità e assoluta dedizione agli obiettivi.
Trovi di seguito un breve elenco delle principali attività che ho svolto negli ultimi anni.
Breve curriculum vitae
Formazione
2013, Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, conseguita con lode presso l’Università degli Studi di Perugia;
2015, Diploma di specializzazione in professioni legali presso la Scuola di Specializzazione L. Migliorini di Perugia;
2019, Dottore Internazionale di Ricerca in Diritto dei Consumi presso l’Università degli Studi di Perugia ed il titolo di Doctor Europaeus in Derecho Privado presso l’Universidad de Salamanca , con votazione eccellente cum laude. La tesi di dottorato ottiene la menzione di eccellenza e riceve il prestigioso premio “Migliori tesi di dottorato 2019/2020” dell’Associazione Italiana Dottorati di Diritto Privato (ADP).
Esperienza Lavorativa
Fondatore dello Studio Legale Avv. Federico Fratini, PhD e titolare del sito fratini.law;
Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Perugia (numero tessera: 1114002661);
Avvocato iscritto all'Albo Speciale degli Avvocati specialisti in Diritto Civile (delibera del CNF del 20.6.2022);
Avvocato iscritto all’elenco degli Avvocati iscritti al patrocinio a spese dello Stato per la materia Diritto Civile;
Professore a contratto del corso in lingua inglese "“Financial Intermediaries and Markets Law” presso l’Università degli Studi di Siena;
Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Perugia;
Assegnista di Ricerca presso l’Università di Camerino;
Visiting Researcher presso Imperial College London (Londra, Regno Unito);
Visiting PhD Candidate presso Universidad de la Republica (Montevideo, Uruguay).
Pubblicazioni
I servizi di crowdfunding, in Rivista Trimestrale di Diritto dell'Economia (Classe A), suppl. 3, 3, 2023, p. 140;
Intelligenza artificiale e consulenza tecnica nel processo civile, in Actualidad Jurídica Iberoamericana (Classe A), 20, 2024, p. 1198;
Responsabilità ex art. 1669 c.c. dell’appaltatore e del direttore dei lavori per sottodimensionamento delle travi di sostegno della copertura e difformità dell’impianto elettrico, in Rivista Giuridica Sarda, 1, 2022, p. 147;
Operazioni non autorizzate e il regime di responsabilità a seguito del recepimento della PSD2 in Le Corti Umbre, 3, 2019, p. 517;
Commento sub art. 45, Cod. cons. in Perlingieri, Capobianco, Mezzasoma, Codice del Consumo e leggi collegate, 2019;
Commento sub art. 10, d.lg. 9 aprile 2003, n. 70 in Perlingieri, Capobianco, Mezzasoma, Codice del Consumo e leggi collegate, 2019
Commento sub art. 11, d.lg. 9 aprile 2003, n. 70 in Perlingieri, Capobianco, Mezzasoma, Codice del Consumo e leggi collegate, 2019;
Commento sub art. 12, d.lg. 9 aprile 2003, n. 70 in Perlingieri, Capobianco, Mezzasoma, Codice del Consumo e leggi collegate, 2019;
Pagamento elettronico e tutela del consumatore. la responsabilità dei prestatori di servizi di pagamento alla luce della nuova direttiva 2015/2366/UE in E. Llamas Pombo, Atti del convegno del Congreso Internacional de Derecho Civil 24-26.10.2018;
Attività di intermediazione sportiva e professione forense in Rassegna di diritto ed economia dello sport (CLASSE A), 1, 2017, p. 155;
Rilevanza esterna delle norme endoassociative e validità dei contratti in Rassegna di diritto ed economia dello sport, 2-3, 2015, p. 402.